Descrizione
              Da Bessen Haut si prosegue sulla strada sterrata e poi su sentiero incrociando a quota mt. 2300 il sentiero che sale da Argentera.
Lasciato sulla sinistra il sentiero per il Monte Platasse,si va dritto(sud-sud est)su tracce di sentiero verso il Colle Fauri; a quota ca. 2500/2550 mt. (un riferimento è costituito da uno spuntone di pietra in alto a sx rossiccio) si piega verso sinistra e percorrendo tutte le radure erbose possibili si sale verso la dorsale SUD in direzione del Monte Platasse e poi lungo la cresta S.E. su sfasciumi si arriva in cima.
      Lasciato sulla sinistra il sentiero per il Monte Platasse,si va dritto(sud-sud est)su tracce di sentiero verso il Colle Fauri; a quota ca. 2500/2550 mt. (un riferimento è costituito da uno spuntone di pietra in alto a sx rossiccio) si piega verso sinistra e percorrendo tutte le radure erbose possibili si sale verso la dorsale SUD in direzione del Monte Platasse e poi lungo la cresta S.E. su sfasciumi si arriva in cima.
Indirizzo e punti di contatto
| Nome | Descrizione | 
|---|---|
| Comune | Sauze di Cesana (Apre il link in una nuova scheda) | 
| Punto di partenza | Bessen Haut (1965 m) | 
| Punto di arrivo | 3063 m | 
| Grado di difficoltà | EE | 
| Dislivello | 1150 m |