Descrizione
              Da Troncea si segue il sentiero Ept 320, sempre molto ben evidente e segnalato. Si entra in un lariceto e per tornanti si prende quota, fino all'uscita del bosco. Seguendo il sentiero si sale dolcemente fino al bivio che conduce all'Angolo e alle miniere abbandonate a dx del cartello. Andando a sx si continua per il colle del Beth. Fino al colle nessun tipo di problema: è una semplicissima escursione. Dal colle si passa a dx del cartello e di un rudere, seguendo le tracce segnaletiche di vernice del sentiero che porta alla sommità del Ghinivert. L'itinerario si svolge su sfasciumi detritici e roccette. Si possono utilizzare come riferimento gli omini di pietra, ma sempre vicino alle tracce di vernice; alzando lo sguardo si intravvede la croce bianca di vetta. Poco prima della cima il sentiero percorre la parete che dà sul versante di Massello: l'esposizione è notevole ma si tratta di un breve tratto. Giunti sulla cima splendido panorama a 360 gradi.
            
      Indirizzo e punti di contatto
| Nome | Descrizione | 
|---|---|
| Comune | Pragelato (Apre il link in una nuova scheda) | 
| Punto di partenza | Pattemouche 81585 m) | 
| Punto di arrivo | 3037 m | 
| Grado di difficoltà | EE | 
| Dislivello | 1400 m |