Descrizione
              Il museo analizza vari aspetti del Parco Naturale della Val Troncea: gli ambienti, i boschi, le forme del paesaggio, l'architettura tradizionale e la storia, con le vicende della riforma valdese. Nei cassetti geologici e geomorfologici sono conservati campioni delle rocce più comuni all'interno del parco, mentre nei cassetti botanici, corredati da esemplari d'erbario, ne sono illustrate le specie e gli ambienti più caratteristici. Completa la visita il percorso etnobotanico "l vir vérte", il giro verde, lungo il quale si possono riconoscere 28 specie di alberi e arbusti diffusi nel territorio di Pragelato
            
      Indirizzo e punti di contatto
| Nome | Descrizione | 
|---|---|
| Comune | Pragelato (Apre il link in una nuova scheda) | 
| Indirizzo | Via della Pineta | 
| Telefono | 0122.78849 | 
| parco.valtroncea@ruparpiemonte.it | |
| Web | https://www.parchialpicozie.it/  (Apre il link in una nuova scheda) | 
Mappa
            Indirizzo: Via S. Giovanni, 1, 10060 Pragelato TO, Italia
          
        
          Coordinate: 45°0'37,2''N 6°56'14,9''E
          
          Indicazioni stradali  (Apre il link in una nuova scheda)
        
      Modalità di accesso
Raggiungibile a piedi; scalinata all'ingresso e rampa diversamente abili